Contenuti
News
-
15/06/2022
A scuola in Europa: i vincitori
-
31/05/2022
Scuola e riforme. Un dibattito fra il ministro dell’Istruzione e il direttore della Fondazione Agnelli
-
17/05/2022
Luci e ombre del Decreto 36 sulla scuola: l’audizione della Fondazione Agnelli in Senato
-
03/02/2022
-
10/03/2021
Le priorità per l’istruzione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in vista di Next Generation EU
-
12/02/2021
Chi sa, sa anche insegnare? Idee per la formazione degli insegnanti
-
02/02/2021
Osservazioni in classe. Quali pratiche didattiche nelle aule italiane
-
27/03/2018
Le competenze. Una mappa per orientarsi: presentazione a Bologna
-
16/03/2018
Le competenze. Una mappa per orientarsi
-
20/02/2018
Cometa – Oliver Twist: una significativa esperienza di formazione professionale
-
08/02/2018
Combo: corso di informatica per i docenti dei licei
-
24/08/2016
Un aiuto della Fondazione Agnelli alle persone colpite dal terremoto
-
19/04/2016
Gli esiti della sperimentazione trentina sui BES
-
08/01/2016
EduscopioLavoro: il nuovo portale presentato da John Elkann
-
29/10/2015
La formazione iniziale degli insegnanti secondo la Buona Scuola: un modello discutibile
-
11/06/2014
Concluso il Progetto 300 giorni sull’autismo
-
15/05/2014
Autismo in adolescenza: Progetto 300 Giorni
-
03/09/2013
Bologna, 20 e 21 settembre: “Strategie educative per gli adolescenti con autismo”
-
31/10/2012
Autismo in adolescenza: ricerca, sperimentazione e formazione nelle scuole dell’Emilia Romagna
-
23/02/2012
Venerdì 24 febbraio: presentazione a Torino del rapporto sullla riforma del 3+2. Interviene Luigi Berlinguer
-
25/01/2012
Chi sono e che lavoro trovano i nuovi laureati?
-
07/06/2009
Chiusa la fase di rilevazione dell’indagine 2009 sui neoassunti: oltre 17.000 questionari compilati
Articoli / Rassegna stampa
-
17/02/2023
Scuola: lo stallo del PNRR
di La Repubblica
su -
06/11/2022
Merito, partiamo dai docenti
di La Repubblica
su -
07/07/2022
La scuola perde ancora un’occasione
di Il Sole 24 Ore
su -
17/06/2022
Quel che serve ai docenti
di La Repubblica
su -
15/04/2022
La formazione degli insegnanti finalmente viene riconosciuta come una priorità
di La Repubblica
su -
13/04/2022
Percorsi di carriera per migliorare la scuola pubblica
di Il Sole 24 Ore
su -
24/05/2021
La scuola della qualità
di La Repubblica
su -
07/05/2021
Scuola, si toccano i gangli, anche se manca ancora una visione d’insieme
di Il Sole 24 Ore
su -
24/04/2021
La scuola dopo la pandemia: reclutare i migliori
di La Repubblica
su -
06/10/2020
Il sistema d’inclusione al collasso
di La Repubblica
su -
18/09/2020
La scuola ha tradito gli studenti più fragili
di Il Sole 24 Ore
su -
24/07/2020
Solo i banchi non servono
di La Stampa
su -
21/10/2019
Scuola, arriva una raffica di assunzioni
di lavoce.info
su -
14/06/2019
Conseguenze gravi dalla sanatoria nella scuola
di Il Sole 24 Ore
su -
09/12/2018
No ai docenti ferrati nelle loro materie, ma che non sanno dialogare con gli allievi
di La Stampa
su -
04/12/2018
Teoria e pratica insieme. Le buone idee vengono anche facendo
di Avvenire
su -
19/12/2017
Un insegnamento più europeo passa per il lavoro di gruppo
di La Stampa
su -
28/08/2017
Ritorniamo a investire nella cultura
di La Stampa
su -
20/05/2017
Progetti, aiuti, entusiasmo. Elkann star allo Scientifico
su Corriere Adriatico
-
04/03/2017
I decreti 0-6 e sulla formazione iniziale dei docenti: un passo avanti e uno indietro
di La Repubblica
su -
03/11/2015
Tempi lunghi e poca pratica: la nuova formazione dei prof non va
di Oggi
su -
26/05/2015
Formazione, un passo indietro
di Oggi
su -
19/11/2013
Meno di uno studente su 10 fa la formazione in azienda
di Corriere della Sera
su -
22/09/2010
Nuovi insegnanti: non si può saltare una generazione
di La Stampa
su -
23/07/2010
Torino a scuola di futuro
di Nord Ovest Il Sole 24 ore
su
Presentazioni e schede
-
25/09/2019
Dove intervenire per fare innovazione didattica a scuola?
-
14/06/2019
Skills for future works and life
-
05/10/2017
Gli esiti formativi della formazione professionale in Piemonte
-
17/11/2014
La Buona Scuola: il contributo critico della Fondazione Agnelli
-
05/03/2013
Prevedere e prevenire la dispersione scolastica a Torino
-
23/11/2010
Insegnanti neoassunti a Fort Alamo
Paper scientifici
-
19/01/2015
WP 54 – Il progetto dei 300 giorni, di M. Arduino, A. Monteverdi e A. Scavarda
-
15/05/2014
Diventare insegnanti in Europa. Dossier di Scuola Democratica e Fondazione Agnelli
-
14/11/2012
WP 46 – Sapere di (non) sapere insegnare: i neoassunti giudicano la formazione ricevuta, di G. De Simone e S. Molina
-
18/03/2010
WP 24 – Insegnanti italiani e nuove tecnologie: il contributo conoscitivo di TALIS
-
17/03/2010
WP 23 – Gli insegnanti neoassunti e la “fatica” dell’insegnare
-
18/02/2010
WP 20 – La formazione degli insegnanti alla didattica con le ICT: il caso americano
-
04/02/2009
WP 12 e 13 – Esplorando le banche dati di AlmaLaurea e AlmaDiploma
-
21/01/2009
WP 10 – Chi sono i docenti neoassunti? Una ricerca in tre regioni italiane