Temi
-
Politiche scolastiche
Il nostro contributo alla discussione critica sulle riforme del sistema d’istruzione, i cambiamenti normativi e i temi più caldi della scuola italiana oggi
Vai al tema -
Didattica
Rinnovare la didattica, sperimentare nuove pratiche di insegnamento e di apprendimento, ripensare gli spazi e i tempi della scuola
Vai al tema -
Docenti e Dirigenti
Insegnanti meglio formati e con prospettive di carriera, dirigenti con più poteri e risorse per migliorare la qualità della scuola, superando ritardi e inerzie del presente
Vai al tema -
Valutazione
Un moderno sistema di valutazione delle scuole è uno strumento decisivo per il miglioramento della qualità dell’istruzione in Italia
Vai al tema -
Equità e inclusione
Per una scuola più equa e inclusiva: ridurre dispersione, svantaggi e divari sociali, valorizzare gli studenti di origine straniera, integrare gli allievi con disabilità
Vai al tema -
Università e Innovazione
Le ricerche per migliorare la qualità della formazione universitaria in Italia. I progetti per sostenere l\'imprenditorialità innovativa dei giovani
Vai al tema -
Competenze
Analisi e riflessioni su un concetto oggi centrale e imprescindibile per istruzione, formazione e lavoro in Italia
Vai al tema -
Istituzionale
Iniziative per comunicare sempre meglio la nostra identità e missione. I progetti del Cinquantenario
Vai al tema -
Solidarietà
Interventi a sostegno di chi ha bisogno e di chi opera a Torino e in Italia a loro favore
Vai al tema
Progetti
-
Politiche scolastiche, Valutazione, Competenze
Eduscopio
Il portale gratuito della Fondazione Agnelli che dal 2014 aiuta gli studenti italiani e le loro famiglie a scoprire quali scuole superiori della propria zona preparano meglio per l’università e il mondo del lavoro. La nuova edizione 2019-20 è online dal 7 novembre 2019
Vai al progetto
Prima del 2008
Le nostre pubblicazioni precedenti al 2008 sono disponibili online nell’archivio di DigiBESS-CNR.