Vai al contenuto principale

%%instagram-url%%
Controcultura / Controcorrente | perché questo tema?Il focus nasce dalla volontà di studentesse e studenti di interrogarsi sull’uso del proprio tempo, sulle relazioni umane e sulla comunicazione attraverso i social. Cosa significa socializzare oggi? Il tempo social(e), attraverso le parole di chi ha fatto delle piattaforme social e della propria voce uno strumento di lavoro, dalla protesta alla comunicazione, con una buona dose di ironia. Gli ospiti invitati a interpretare queste urgenze sono stati alcuni protagonisti della scena culturale giovanile.Il primo incontro del pomeriggio ha affrontato il tema del controverso rapporto dei ragazzi con i social network in un dialogo fra Lucia Caretti, social brand manager GEDI e Fabrizio Biasibetti di @commenti_memorabili. Successivamente i ragazzi e le ragazze hanno intervistato la rapper torinese @beb.ounce. Si è anche parlato di sport e in particolare di calcio, anche femminile, con due influencer di questo settore (@calciatoribrutti e @lisaoffside). È stata poi la volta dell’ironia con @davidedurso_official, stand up comedian torinese molto noto sul web. La serata si è conclusa con un Dj set di @frizz.ms e @officialdjoy_ Nel corso dell’intera giornata è stato possibile accedere gratuitamente alla Pista 500 @pinacotecaagnelli per scoprire le installazioni artistiche e partecipare ad attività proposte da studentesse e studenti, come il body painting o il ping-pong sull’opera di Rirkrit Tiravanija.Scopri di più sul progetto al link in bio.Foto di @evergreendesignhouse .#pinacotecaagnelli #education #iiscopernico #iisgiolitti #fondazioneagnelli #contemporaryart #artexhibitions #culture #heritage #research #fiat #torino #festival #controcorrentecontrocultura